Posts made in Settembre, 2013

Perché #SOD14 in Campania

Posted by on Set 25, 2013 in Blog, Events, news, Post

Perché #SOD14 in Campania

Hackers o PA? Palermo o Napoli? Quale candidatura scegliere per il prossimo raduno Spaghetti Open Data  #SOD14? Napoli con l’Autorità di Gestione FERS Regione Campania o Palermo con gli hackers che partecipano alla community? La scelta tra Napoli e Palermo è tra chi è già civic hacker e chi vuole conoscere i civic hackers per capire in che modo e quali dati liberare per farli usare. Su spaghettiopendata@googlegroups.com la proposta campana è un’articolata scheda tecnica, quella siciliana un’accorata chiamata. Le argomentazioni di Andrea Borruso, però, sono valide per entrambi i territori in “ritardo di sviluppo” (usando la locuzione europea che ci accomuna). Cosa fare a #SOD14 @ Campania? Hackathon + Monithon > www.monithon.it > come il team di OpenCoesione ha denominato la caccia e il riuso dei dati pubblici attraverso il monitoraggio civico. Ci stiamo provando con www.dirittodiaccessocivico.it ma lo sforzo è grande perché la caccia ai dati qui è un safari. OpenCoesione è una miniera ma non basta a radicare la cultura della trasparenza. C’è bisogno di aprire le casseforti delle PA. C’è bisogno di un buon esempio. L’Autorità di Gestione FERS Campania candidandosi si è “aperta”, vuole dare il buon esempio ad altre PA campane e non. Portando qui le vostre idee per scrivere nuovi codici per software e App darete l’opportunità di conoscervi e far conoscere il vostro lavoro ai/alle cittadini/e attivi/e cacciatori/trici di informazioni e ai/alle giornalisti/e che vogliono imparare ad usare i dati… Ma, sopratutto, potrete far capire alle PA quali dati liberare e come. Tempo fa su Twitter Ernesto Belisario @diritto2punto0 chiese una definizione per “civic hacker” e in 140 caratteri risposi: “Chi accede agli Open data di fonti pubbliche,li riusa e produce nuovi dati,info,contenuti generando capitale sociale”. Le PA (e le Autorità di Gestione dei Fondi Strutturali, in particolare) amministrano capitali&capitale sociale ma spesso operano come le nostre banche. Date anche voi spaghettari il “buon esempio”: date credito ad una...

Read More »

MoMA e Pompei, quasi (APP)aiati

Posted by on Set 5, 2013 in Blog

Cosa hanno in comune il Museo di Arte Moderna di New York e gli Scavi di Pompei? Tutto. Almeno nel numero di visitatori, che è pressoché identico (tra i 2,3 e i 2,5 milioni di turisti per anno). Eppure tra MoMA e Scavi, oltre a un paio di millenni di storia dell’arte, passano molte differenze, soprattutto nell’ambito dell’accesso alle informazioni. Supponiamo ad esempio di trovarci al MoMA: comprato il biglietto e ricevuta la fida mappa, basta semplicemente accedere alle opzioni WiFi del proprio smartphone per vedere che c’è connessione, libera e veloce (72 mbps!), mentre con un piccolo, ulteriore sforzo di curiosità si può scaricare “MoMA”, l’interessantissima app gratuita del museo. L’applicazione offre un fornito ventaglio di informazioni, dagli orari di apertura a notizie su mostre, dall’acquisto di biglietti ad audioguide e anche un browser di ricerca filtrabile per autore o opera per raggiungere velocemente il piano del museo con l’opera desiderata. E a Pompei? Supponiamo di trovarci agli Scavi: comprato il biglietto e ricevuta la fida mappa, basta… semplicemente. Niente WiFi libero, niente app, niente. Se non “iPompei” una app (solo per iOS, patrocinata dal Comune, Regione e UE), sulla città di Pompei e con scarse e inefficaci informazioni. Impresentabile. Ma quali i motivi di tale assenza? Sicuramente legittime sono le considerazioni a difesa dell’“ispirazione” di Pompei: un complesso monumentale su cui l’innesto di tecnologie parrebbe quasi un delitto sacrilego. Oppure quelle più semplici e oggettive, quali le differenze, con il MoMA, di contesto ed estensione (44 ettari quadrati vs una manciata di piani nel centro di una metropoli). Eppure, nonostante l’ispirazione e l’architettura, quella che è stata definita come assenza calza più come carenza. Carenza nella gestione dell’accesso ai dati, nella loro valorizzazione, digitalizzazione, disponibilità e utilizzo. È una circostanza singolare, grondante di storia e aspirante a  tutt’altra fibra (ottica), quasi un ironico paradosso: è più auspicabile una svolta digitale, un impianto anacronistico installato nell’unico canale intatto col passato esistente al mondo, o una conservazione deferente dello stato dell’arte? Se si dovesse optare per la seconda, intendendo la conservazione dello stato dell’arte come lo stato in cui l’Arte pompeiana versa attualmente, allora viva la digitalizzazione. Almeno, anche se sullo schermo di un telefono, si potrà nuovamente apprezzare la magnificenza del rosso Pompeiano, ormai sbiadito da anni di mancati interventi....

Read More »